Ecco quello che succederà prossimamente
Seminari “perché i veterinari sono più che veterinari”
Quest’anno la cornice in cui si inseriscono gli interventi è “speriamo bene”, nel solco del tema giubilare "spes non confundit" del nostro compianto Papa Francesco.
Dopo l'emozionante seminario del dott. Raffaele Salinari (Save the children), continuiamo con gli ospiti illustri, e così il prossimo martedì, 6 maggio 2025,
alle ore 18:00, avremo il presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale.
Il tema che gli abbiamo affidato è: "speriamo che non piova, anzi che piova il giusto".
A seguire, il 12 maggio, sempre martedì, avremo due eminenti figure dell'Aeronautica Militare Italiana: il Col. Daniele Mocio (Stato Maggiore dell'Aeronautica, 5° Reparto) ed il
Ten. Col. Alessandro Fiorini (Corpo Sanitario dell’ Aeronautica). Il titolo del loro seminario sarà: "Speriamo nel cielo".
Sembrano due seminari sulla metereologia, ma vedrete che, invece, i relatori sapranno parlarci di speranza a tutto tondo.
Entrambi i seminari saranno saranno nell’Aula Lanfranchi del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET), Via Tolara di Sopra 50, Ozzano Emilia, sempre alle ore 18:00.
Altro appuntamento importantissimo è il Convegno sulla Cooperazione Internazionale Veterinaria, organizzato da Vet For africa
insieme agli amici del CAST ONG.
Vista la lista dei relatori, il convegno ha assunto la forma di ciò che potrebbe essere definito "gli stati generali della cooperazione internazionale veterinaria".
Il programma è scaricabile cliccando a questo link: PROGRAMMA CONVEGNO.
Il convegno è gratuito ma Vi preghiamo di iscriverVi per facilitare la logistica (soprattutto del pranzo e del coffee break).
Il link per iscriverVi è questo: www.bit.ly/cooperazione-internazionale-veterinaria
Nel frattempo si stanno preparando le prossime missioni: la prossima settimana il nostro Presidente Arcangelo Gentile sarà in Etiopia per coordinare le attività inerenti il progetto "ZOHETHIOP: ZOONOSI: UNA QUESTIONE DI ONE HEALTH.
L'APPROCCIO IN ETIOPIA", finanziato dalla regione Emilia Romagna.
Per la prossima estate, invece, sono già programmate per una missione ad Hanga (Tanzania) ben nove giovani promesse che fanno ben sperare per un futuro di cooperazione e solidarietà:
Enrico Maragna, Irene Ropa Esposti, Giorgia Virgulti, Benedetta Panozzo, Pietro Roncuzzi, Chiara Aloi, Margherita Mercuri, Anna Ferrari e Chiara Ballotti.